Ambasciatori dell’Arte – anno scolastico 2024/’25
Torna anche quest'anno il Progetto didattico, organizzato dai nostri servizi educativi
Come ogni anno e dopo un significativo percorso di formazione, dentro e fuori il Museo, a partire dal 12 maggio prossimo i nostri “Ambasciatori dell’Arte” torneranno a raccontare quanto hanno appreso, elaborato e vissuto lungo questa straordinaria esperienza di crescita e di conoscenza.
Saranno, nuovamente, i ragazzi di alcune scuole superiori di Firenze e provincia ad accogliere e a guidare i visitatori alla scoperta della Storia e della Bellezza del Museo Nazionale del Bargello.
Ecco i giorni in cui i ragazzi offriranno, gratuitamente, senza ulteriore costo che il solo biglietto di ingresso, percorsi di visita, in lingua italiana e in altre lingue comunitarie, a coloro che desiderino seguirli:
- ITT “MARCO POLO” di Firenze – Classe 4L: Lunedì 12 maggio, ore 9.15 – 16.15. Mercoledì 14, giovedì 15 e venerdì 16 maggio, ore 9.15 – 13.15;
- ITT MARCO POLO di Firenze – “Elisa e le sue città invisibili”: Mercoledì 14 maggio – Elisa, ragazza ipovedente, racconterà ai suoi compagni di scuola come conoscere l’Arte attraverso un approccio multisensoriale.
- ISIS “GOBETTI – VOLTA” di Bagno a Ripoli – Classe 3 ALL: Mercoledì 21, giovedì 22 e venerdì 23 maggio , ore 8.15 – 16.00
Biglietti di ingresso
Museo Nazionale del Bargello
Biglietto di ingresso
Biglietto Cumulativo – 72 ore
La soluzione ideale per visitare tutti i cinque Musei del Bargello nell’arco di tre giorni consecutivi.
UAM PASS. Un anno al museo
Accesso illimitato a tutti i Musei del Bargello e a tutti gli eventi (visite, conferenze, laboratori, e concerti).