I Musei del Bargello sono luoghi unici in cui la storia e l'arte prendono vita per offrire un'esperienza educativa coinvolgente e stimolante.
Il nostro servizio educativo è appositamente progettato per ispirare e coinvolgere visitatori di tutte le età. Siamo consapevoli dell'importanza dell'apprendimento interattivo e coinvolgente, motivo per cui offriamo una vasta gamma di attività e programmi formativi. Le nostre attività e programmi educativi sono adattati per accogliere visitatori con diverse esigenze, garantendo a ognuno un'esperienza indimenticabile.
Contenuti multimediali
Il restauro del San Marco di Donatello
Al termine del restauro della scultura marmorea raffigurante San Marco, capolavoro giovanile di Donatello conservato nel Museo di Orsanmichele, i Musei del Bargello e i Friends of Florence, in collaborazione con l’Opificio delle Pietre Dure, presentano “Il restauro del San Marco di Donatello”, video documentario realizzato dall’architetto e videomaker Vincenzo Capalbo, che riassume i momenti salienti del restauro e dà voce ai principali attori di questa impresa.
Orsanmichele tra passato e presente
Un breve documentario che narra la lunga storia di Orsanmichele, un edificio simbolo del cuore medievale della città di Firenze, realizzato nel gennaio 2024 in occasione della riapertura della chiesa e del museo, a seguito di importanti lavori di restauro, riallestimento e nuova illuminazione.