1 maggio 2024: musei aperti
Il Primo Maggio 2024, in occasione della Festa del Lavoro, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali saranno aperti, con i consueti costi e modalità. L’immagine ripropone [...]
Il Primo Maggio 2024, in occasione della Festa del Lavoro, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali saranno aperti, con i consueti costi e modalità. L’immagine ripropone [...]
La primavera del Cherubini in Città, densa di eventi nelle proprie sedi e sul territorio, porterà il Dipartimento di Musica Antica al Museo di Palazzo Davanzati. Tre date con cadenza mensile, il ven [...]
A partire da lunedì 15 aprile 2024 gli Ambasciatori dell’Arte della classe 4L dell’ITT Marco Polo di Firenze accompagneranno i visitatori raccontando i capolavori del Museo Nazionale del Bargello [...]
Per l’edizione di Sabato 30 aprile la redazione del programma Rai, ha scelto la Chiesa e il Museo di Orsanmichele. “Bellitalia” è l’appuntamento settimanale del TGR dedicato a [...]
Anche quest’anno, i Musei del Bargello hanno voluto partecipare alla Fiera DIDACTA ITALIA, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. Ormai da svariati ann [...]
Nuova piattaforma, nuova interfaccia, nuova architettura: il portale, appena pubblicato online, ottimizza l’esperienza di visita e facilita l’accessibilità alle informazioni e ai contenuti [...]
Ingresso gratuito per accogliere il pubblico femminile: vi aspettiamo al Museo Nazionale del Bargello dalle 8.15 alle 13.50, alle Cappelle Medicee dalle 8.15 alle 18.50, alla Chiesa e museo di Orsanmi [...]
Il Gruppo Italiano Stampa Turistica ha conferito al gruppo di musei fiorentini il prestigioso riconoscimento nel corso di TourismA, salone dell’archeologia e del turismo culturale “Un unicum d [...]