Il Conservatorio Cherubini a Palazzo Davanzati
Organici strumentali e vocali per i concerti dello storico Conservatorio fiorentino
Anche quest’anno Concerti di Musica Antica a Palazzo Davanzati. Tre date a cadenza mensile, il venerdì alle 17.30: l’11 aprile, il 9 maggio e il 13 giugno. Proposte musicali dedicate alla Musica Antica, a cui partecipano gli studenti del Dipartimento. L’accesso ai concerti è possibile con il biglietto del Museo.
Il programma prevede l’11 aprile: G.F. di Händel, nel 340° anniversario della nascita, Duetti e terzetti con strumenti.
Elena Casaglia soprano, Nikolaj Gladskikh e Sebastiano Silvestri alto; Yaroslava Maltseva flauto dolce, Flavia Medaghiele violino barocco, Gustavo Carloni viola da gamba e Morgan Zearott clavicembalo.
Il 9 maggio: Bach, Händel e Purcell.
Elena Casaglia soprano, Nikolaj Gladskikh e Sebastiano Silvestri alto; Yaroslava Maltseva flauto dolce, Flavia Medaghiele e Amedeo Scorcelletti violino barocco, Gustavo Carloni Viola da gamba e Morgan Zearott clavicembalo.
Il 13 giugno: Sammartini e Purcell.
Viola Conti soprano, Annamaria Hegedus e Yaroslava Maltseva flauto dolce, Flavia Medaghiele e Amedeo Scorcelletti violino barocco, Gustavo Carloni e Alena Kiszter viola da gamba, Morgan Zearott clavicembalo.
Il Conservatorio Cherubini da sempre è impegnato nella didattica del repertorio, attivo nella sperimentazione e nella ricerca in ambito accademico come nella produzione per la divulgazione al pubblico, con l’intento di riportare alla luce pagine di grande valore artistico, spesso poco note.
La ormai consueta collaborazione del Conservatorio con i Musei del Bargello, permette di arricchire l’esperienza personale dell’ascolto musicale, proponendone la fruizione in ambienti colmi di Storia ed Arte e rappresenta una conferma, che valorizza i nostri luoghi della Cultura.
Biglietti di ingresso
Biglietto Cumulativo – 72 ore
La soluzione ideale per visitare tutti i cinque Musei del Bargello nell’arco di tre giorni consecutivi.
Palazzo Davanzati
Biglietto di ingresso