Collezioni

figure maschili

Il piatto fa parte della ben nota produzione di Montelupo che nei secoli XVII e XVIII si volse alla produzione di questi piatti chiamati “a mostacci”, bambocciate “arlecchini” (per la vivacità cromatica che ricorda quella del costume della celbre maschera), adesso molto ricercati per lo spirito e la spontaneità delle figurazioni. Un piatto con un soggetto simile si trova al Museo Stibbert di Firenze e un altro nella collezione Pasquali.

Scheda tecnica

Titolo dell'opera figure maschili
Data 1620 - 1640
Tecnica ceramica/ smaltatura
Inventari
Inv. Maioliche (Bargello) n. 1411
Collezione Palazzo Davanzati