Festività di fine anno

In questo periodo di festa, i Musei del Bargello augurano a tutti un sereno e gioioso Natale, ricco di calore e di bellezza.  Ringraziamo i visitatori per aver condiviso con noi il loro tempo dedicandolo all’arte e alla storia, ritrovandone le tracce nelle collezioni dei nostri cinque Luoghi della Cultura. L’intento è di individuare le necessità dei pubblici che vorranno ‘scoprirci’ in queste vacanze.

Qui di seguito gli orari aggiornati e le nostre iniziative per gli ultimi giorni del 2024.
Sabato 21, a Orsanmichele proponiamo tre visite guidate, senza costi aggiuntivi al biglietto e senza prenotazione, per gruppi di massimo 20 persone, con partenza alle ore 10:30, 12:00 e 15:00.
Il Museo Nazionale del Bargello martedì 24 dicembre, giorno di chiusura settimanale, sarà aperto dalle 14:30 alle 18:30; giovedì 26, giorno di S. Stefano, effettuerà orario continuato dalle 8:15 alle 18:00.
Lunedì 30 dicembre sarà chiuso per riposo settimanale, per aprire il 31, ultimo giorno dell’anno, dalle 8:15 alle 13:50.

Per il 2025, si inizia con l’apertura straordinaria delle Cappelle Medicee, il I gennaio dalle 11:15 alle 18:50. Dal 4 gennaio al 24 febbraio inclusi, il Museo Nazionale del Bargello sarà aperto con orario ampliato dalle 8:15 alle 18:50, tutti i sabati, le domeniche prima e terza, e i lunedì.

Nei giorni che non sono oggetto di modifica o di ampliamento, i nostri Musei manterranno i consueti orari di apertura e di chiusura settimanale.

Che queste festività possano portare con sé momenti di riflessione, convivialità e ispirazione, in una necessaria atmosfera di pace e serenità. Speriamo di vedervi presto e di percorrere insieme il  viaggio tra le meraviglie del passato e le emozioni che solo l’arte può regalare.