
14 febbraio | Assalto al Castello d’Amore
Eros, personificazione divina dell’amore, perse nel corso del medioevo il connotato iconografico classico del puer alatus, trasformandosi nel “grazioso sire” boccaccesco, le Dieu Amour coronato [...]
Eros, personificazione divina dell’amore, perse nel corso del medioevo il connotato iconografico classico del puer alatus, trasformandosi nel “grazioso sire” boccaccesco, le Dieu Amour coronato [...]
Francesco da Sangallo: nuove letture storiche e diagnostiche Il 28 gennaio 2025 i Musei del Bargello ospiteranno una giornata di studi dedicata a Francesco da Sangallo, celebre scultore e ritrattista [...]
Nella giornata di sabato 18 gennaio il pubblico potrà partecipare a tre visite guidate con inizio alle 10:30, alle 12:00 e alle 15:00. L’iniziativa viene realizzata a cura del personale d [...]
Una conferenza racconterà la storia e i nuovi studi riguardanti una Madonna con bambino in terracotta della collezione Il Museo di Palazzo Davanzati ospiterà, il prossimo 20 dicembre 2024 alle ore 1 [...]
In questo periodo di festa, i Musei del Bargello augurano a tutti un sereno e gioioso Natale, ricco di calore e di bellezza. Ringraziamo i visitatori per aver condiviso con noi il loro tempo dedican [...]
Il 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, musei e istituzioni culturali si uniscono per celebrare l’inclusività, promuovendo l’accesso alla cultura e all’arte per tu [...]
Ritorna l’appuntamento con le prime domeniche del mese gratuite. L’iniziativa del Ministero della Cultura, che riscontra grande seguito da parte del pubblico. Cittadini e turisti saranno quind [...]
Come ogni anno, oggi l’Unicef celebra la giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza. Dal 1989 l’ONU ha adottato la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’ad [...]