Ferragosto ai Musei del Bargello
Da giovedì 15 a domenica 18 agosto, una full immersion di storia, arte e cultura nei cinque musei del gruppo: al Museo Nazionale del Bargello e a Casa Martelli in programma anche una serie di visite [...]
Da giovedì 15 a domenica 18 agosto, una full immersion di storia, arte e cultura nei cinque musei del gruppo: al Museo Nazionale del Bargello e a Casa Martelli in programma anche una serie di visite [...]
Il 4 agosto i Musei del Bargello offrono l’ingresso gratuito, in linea con la seguitissima iniziativa del MIC. I visitatori possono scegliere tra Il Museo Nazionale del Bargello dalle 8:15 alle [...]
Come ogni anno, da 680 anni, la città ricorda che in questo giorno è stata liberata dal governo dispotico del duca di Atene. Nel 1342 Gualtieri di Brienne era stato chiamato a governare Firenze, a s [...]
Nell’ambito della rassegna “Teatro e Musica per viaggiare nel tempo – Concerti e pièces teatrali nei Musei del Bargello”, il cortile di Palazzo Davanzati farà da sfondo a “La m [...]
“Teatro e musica per viaggiare nel tempo”: venerdì 19 al Museo di Palazzo Davanzati le musiche di Henry Mancini e Ennio Morricone, sabato 20 alle Cappelle Medicee spazio alla musica sacra, 20 e 2 [...]
Mercoledì 3 luglio 2024, a Roma, al Ministero della Cultura, è stata presentata Musei italiani, l’app ufficiale del Sistema Museale Nazionale, collegata alla relativa piattaforma (museiitaliani.it [...]
Il piccolo ambiente sotto la Sagrestia Nuova delle Cappelle Medicee sarà visitabile anche dal 1° agosto in poi, sempre con accessi contingentati e sotto monitoraggio costante Prenotazioni aperte d [...]
Museo Nazionale del Bargello, conclusi i lavori di riallestimento alla Sala Islamica e delle Maioliche Le due sale, che custodiscono due collezioni tra le più preziose, variegate e ricche in Italia, [...]